Maria Grazia Chiuri e Pietro Ruffo esplorano il legame tra moda e arte durante l'evento "Forme - Prospettive di Moda + Arte + Creatività" con studenti delle accademie.
Luisa Bindi
La street artist Laika lancia un messaggio contro l'armamento e la guerra con il poster "Not in my name" durante la mostra "Artivism on paper" a Roma.
Il MAXXI di Roma ospiterà il 21 marzo 2025 un evento per la Giornata Mondiale dell'Acqua, con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza delle risorse idriche e della crisi globale.
Aprile 2025 a Torino: eventi culturali, mostre d'arte, concerti, attività per famiglie e opportunità gratuite rendono la città un vivace centro di divertimento e cultura.
La guida TV del 21 marzo 2025 propone una selezione di film, dalle commedie agli action movie, per una serata di intrattenimento per tutti i gusti.
Il concerto di Monica Zhang a Como: un confronto musicale tra Chopin e Rachmaninov il 23 marzo 2025, promette emozioni e grande interpretazione.
Il film Dicono di te, in onda su Rai 2, esplora il successo e le insicurezze di un autore televisivo, mescolando satira e introspezione nel mondo dello spettacolo.
La musica e la cultura animano Pozzuoli con "El Sondido Partenopeo" e "Fino all'ultimo vinile", eventi che uniscono tradizione e innovazione dal 15 marzo 2025.
La quinta edizione del reading "Al Camo" si svolgerà il 23 marzo 2025 a Piacenza, con letture e performance musicali per commemorare don Paolo Camminati e riflettere sul concetto di confine.
Marco Masini festeggia sessant'anni e 35 anni di carriera con il tour "Ci vorrebbe ancora il mare" e il nuovo album "10 Amori", rinnovando il suo legame con la musica italiana.
Ketchup Entertainment in trattativa per acquisire i diritti di Coyote vs. Acme, film cancellato da Warner Bros., con possibilità di uscita nelle sale nel 2026.
Il regista Paolo Genovese celebra il successo del film Follemente, oltre due milioni di spettatori, mentre partecipa al festival Cortinametraggio per supportare i giovani cineasti.






 
    



 
    







