La festa nella chiesa sconsacrata del Collegio alla Querce provoca polemiche tra ex alunni, ma la direzione dell'hotel invia scuse e promette maggiore attenzione per eventi futuri.
Luisa Bindi
Casting aperto per attori e comparse nel film "Tutto l'universo" di Matteo Damiani, con scadenza per le candidature fissata all'8 aprile 2025.
La guida tv di domenica 23 marzo 2025 offre eventi sportivi, film e serie TV, tra cui Germania – Italia su Rai 1 e il debutto di Tradimento su Canale 5.
Il gruppo musicale The Kovenant annuncia progetti futuri, nuovo materiale musicale e concerti sorprendenti, promettendo un ritorno innovativo sulla scena metal.
Il film Taxi Driver di Martin Scorsese torna nelle sale italiane dal 31 marzo al 2 aprile 2025, dopo un restauro in 4K, celebrando il suo impatto duraturo sul cinema.
Il Concorso internazionale di composizione di marce per la Settimana Santa a Taranto celebra la musica e la tradizione culturale, con la vittoria di Angelo Palmisano e la marcia "Elegia dei martiri".
Il festival Popsophia ad Ancona celebra Franco Battiato dal 8 all'11 maggio 2025, esplorando la magia attraverso musica, danza e filosofia in un evento multisensoriale.
Un pomeriggio di musica e solidarietà alla Rssa "Focolare" di Ostuni, con Fernando Parisi che regala momenti di gioia agli anziani attraverso brani emblematici degli anni '60 e '70.
Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico con fioriture primaverili e nuove aperture per il 2025, offrendo eventi culturali e visite speciali al tramonto.
La consumatrice di prodotti naturali emerge al Cosmoprof di Bologna: giovane, istruita e attenta a sostenibilità e ingredienti, ma preoccupata per il greenwashing e la trasparenza.
La comunità di Cisano si unisce per dare l'ultimo saluto a Fabrizio Duca, in un'atmosfera di dolore e speranza durante la cerimonia funebre.
La storia di Margot Wölk, assaggiatrice di Adolf Hitler, ispira il film "Le assaggiatrici", che esplora le sfide e le scelte morali delle donne durante la Seconda Guerra Mondiale.




















