L'attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy italiana, è scomparsa a 76 anni a Reggio Calabria, lasciando un'eredità indelebile nel cinema degli anni '70 e '80.
Il film Guglielmo Tell, diretto da Nick Hamm e ispirato all'opera di Schiller, racconta la leggenda dell'eroe svizzero e la sua lotta contro l'oppressione nel 1307.
Il viaggio di "Le Valli del Mito e della Musica" prosegue a Fiumedinisi con eventi dedicati a cultura, gastronomia e musica popolare il 22 e 23 marzo 2025.
La scomparsa di Antonio Gasalla, icona dell'umorismo argentino, segna una grande perdita per il mondo dello spettacolo e lascia un'eredità culturale indelebile.
L'esondazione del torrente Rimaggio devasta il locale musicale Parsifal a Sesto Fiorentino, scatenando una mobilitazione di solidarietà e una raccolta fondi per la sua rinascita.
Il Teatro Verdi di Montecatini Terme presenta "I Tre Moschettieri", un'opera che esplora temi di onore e giustizia, con un cast di artisti di fama e un adattamento innovativo.
Il Cinema Nuovo di Varese proietta "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin il 20 marzo 2025, con analisi del critico Manolo Farina e sottotitoli in italiano.
Il Centro di Musica Antica presenta una masterclass di violoncello e viola da gamba dal 27 al 29 marzo 2025 a Villa Favard, aperta a studenti e musicisti esterni.