La Festa della Musica 2025 si prepara con un incontro a Roma per studenti, esplorando professioni musicali e sostenibilità , il 21 marzo presso il CNEL.
Il concerto "Souvenirs de Voyage" a Gorizia unisce musica e danza, con il Note d’Autore Quintet e coreografie di Tiziana Arina e Mariano Navone, il 21 marzo 2025.
Il 31 marzo 2025, alla Bologna Children's Book Fair, si presenta la quarta edizione dell'Osservatorio Kids, analizzando le abitudini di lettura dei ragazzi italiani tra 10 e 14 anni.
La mostra "Pino Daniele. Spiritual" al Palazzo Reale di Napoli celebra il decennale della scomparsa e il settantesimo compleanno del cantautore dal 20 marzo al 6 luglio 2025.
Il 25 marzo 2025 inizia il Letterature Festival Internazionale a Roma, con Jon Fosse e autori di fama. Tema dell'edizione: "Ritorni", ispirato all'Odissea di Omero.
L'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ospita il 20 marzo 2025 una lettura musicata su migrazione e resistenza, interpretata da Tamara Bartolini e Michele Baronio.
Proiezione del film "Dafne" a Bruxelles per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down, un evento che celebra la diversità e promuove l'inclusione sociale.
Nvidia e Google DeepMind collaborano per sviluppare Newton, un motore fisico innovativo per robot Disney, potenziando le interazioni e la precisione degli automi nei parchi a tema.
Il concerto "Dolcissime Radici" di Giovanna Carone il 22 marzo 2025 all'Auditorium Santa Chiara presenta un viaggio musicale attraverso sette secoli di storia.